Siamo pronti per il nuovo appuntamento con la stagione teatrale “La Prima”.
Questa settimana va in scena lo spettacolo NOI…I TARANTO, Scritto e diretto da Corrado Taranto.
Più di cento anni fa, nel popolare quartiere di Forcella, nascevano i fratelli Taranto.
La recitazione di Nino Taranto fu una recitazione misurata, mai volgare, garbata nei modi, senza eccessi: nonostante sia stato partecipe di un cinema sostanzialmente comico, leggero ma non greve. Riuscì a rivelare la completezza delle sue doti in Anni facili (1953) di Luigi Zampa, film che gli valse nel 1954 il Nastro d’argento come protagonista.
NinoTaranto, “il signore della risata”, ebbe la sua prima e vera consacrazione oltreoceano, con la compagnia di sceneggiata di Cafiero-Fumo, facendo proprie preziose esperienze attoriali e dotandosi di competenze che gli permisero di passare dalla canzone alla macchietta, dal genere comico a quello drammatico.
Lo troveremo protagonista nel Varietà, splendido interprete di un genere storico indimenticabile: “ la macchietta”. In teatro fu precursore nella Rivista e ottimo interprete di prosa; lo rivedremo in televisione, in cinema, in una panoramica del suo modo di essere artista a 360 gradi.
Al suo fianco, ad accompagnarlo in tanti di questi momenti, ci fu il fratello Carlo, sempre presente in teatro con lui, ma con una carriera autonoma, anche nel cinema, con gustose interpretazioni come ne “Il medico e lo stregone”, con la regia di Mario Monicelli, e in “Mi manda Picone” a fianco di Giancarlo Giannini e la regia di Nanni Loy e non ultimo “Il presidente del Borgorosso” al fianco di Alberto Sordi. Interprete, al fianco del fratello, del memorabile “CARNEVALE” in “MORTE DI CARNEVALE” di Raffaele Viviani.
Domani sera sarà proprio il figlio di Carlo, Corrado, a essere conduttore e interprete di questo spettacolo-omaggio ai fratelli Taranto. Uno spettacolo originale accompagnato da ambientazioni di scena fatte di immagini e i filmati tratti da film, commedie e momenti di vita.
In scena, oltre Corrado Taranto, Andreina Raucci, Guglielmo Capasso e Fabio Nigro.
Aspettiamo quindi gli abbonati domani sera, 5 settembre, presso la Corte del Palazzo Comunale di Palma Campania
-Ore 20.30 ingresso nel rispetto delle vigenti normative di sicurezza
– Ore 21.00 inizio spettacolo
A domani
Scrivi un commento